Showing posts with label Giò. Show all posts
Showing posts with label Giò. Show all posts

Sunday, 16 March 2014

"Why Do You Knit?", a short-movie/long-trip (by one me ago)



I thank my friend Masha for insisting on making me subtitle my old short movie Perché lavori ai ferri?.

I made this raving, paranoic film more than four years ago, for an experimental course of my Bachelor in Media Design and Multimedial Arts; this very interesting course was named Theater, Real, Reality. I was already late and I had to hurry up, so many things aren't well done. Above all, now I hear different calls, so this film doesn't tell anymore what I feel I want to share.
Still, I think I never made anymore something good like that, in movies: the direction, the editing, was terribly fitting the idea – and I sincerely think there is "something extra". Because of the duende and because that time I probably made it to reach one of the effect I mostly care in cinema: that thing someone calls "Psychorealism".
I think there is "something extra" also because of not a few people telling me they did find much of themselves in it.
I want to thank them too, their feedbacks have been very important to me, to understand what I had done and what I could do, especially in that period of my life, so insecure.
All this, though, happened within the Italian language, so now I'm very curious to see if this video can create any similar reactions also subtitled in English, to not Italian speakers; it will be a little challenging – so, please, feel free to comment or write to me…

Well. Enjoy.
(But not too much.)









By the way, smiles, yarns and strangers are still among my favourite elements.
…As one can tell by the previous post, after all.

Tuesday, 27 July 2010

L'ultimo giorno /// C'è!

Girato nello scorso freddissimo dicembre milanese, eccolo!

(Magari cliccate sul bel bottoncino a destra con le quattro freccette verso gli angoli, così lo vedete a schermo intero ;) )



Ancora, infinitamente,
GRAZIE
a tutti quanti.



E qui mi concedo anche un ovvio enorme grazie, l'ennesimo, anche al nostro Gianvito: 'sto figliolo è la persona più positiva che io abbia mai incontrato sulla faccia della terra. La sua è una bizzarra forma di intelligentissima stupidità che l'ostina alla felicità - e non so quanti beni maggiori ci siano.
Ma qui si è trasformato nel più decadente dei decadenti, a nostro e mio (e spero vostro!) puro godimento: ci è riuscito benissimo. E tutti i pugni e i calci alle pareti e le spalle strette per il freddo, be', in quelle cose c'è poca finzione. Si è squarciato le mani e ha sopportato tutto il gelo milanese dell'inverno spietato che è stato. Senza-dire-bah. Non è da tutti.
Quanto spessore aggiunga la sua immagine al nostro video, poi, non serve spiegarlo, credo. :)


Enfin, ricordo che dal sito de Lo Studio Staff potete scaricare gratuitamente l'intero album: Versus.


Friday, 23 July 2010

L'ultimo giorno /// A BREVE!

E dopo una lunga attesa, miei cari peperoncini e caramelle, ecco a voi la preview del nostro videoclip L'ultimo giorno!



Tutto il nuovo album è in free download sul sito de Lo Studio Staff.

A brevissimissimo l'intero videoclip!

E domani, se siete a Imola, andate alla prima della proiezione!

Tuesday, 9 February 2010

Aspettando "L'ultimo giorno"

Ci sono arrivate altre foto dal set de L'ultimo giorno.

Queste sono di Marica Innocente aka PepeFritto (grazie!):

Io e Marco aka Sospensorio

Ancora Marco

Marica e io

Riccardo Casiccia e Debora Intile

Gigi Segre
Moi

Marco

Debora e Marco e qualche mano e gomito in più...

Gigi e Riccardo

Io, Debora e Marco

Il mio cappello. Ah già, e sempre io...

Gigi e Riccardo di nuovo

E di nuovo Debora e Marco

Queste due con il nostro buon Gianvito, invece, sono di Alberto Mocellin:



Aspettando il videoclip, grazie ancora a tutti quanti!
Stei tund!

Wednesday, 27 January 2010

L'ultimo giorno /// Altre foto di backstage.

Nell'attesa del montaggio finale del nostro videoclip L'ultimo giorno, girato a dicembre per Lo Studio Staff, ecco qualche altra foto di backstage che ha scattato il mio vecchio caro David (thanks!!!).

Giulia Trincardi. Che pupa di classe... :)

Anna Cigoli, palesementa nata per indossare quel cappellino delizioso.

My loved Abo, Alberto Mocellin, intento a succhiare avidamente tutta la siga subito per tornare alle luci.
Federica Intelisano, truccatrice, e ancora Gio.


Il nostro protagonista San Gianvito Cofano e il suddetto David Fragale (già calato nel suo ruolo di malavitoso, a giudicare dal ghigno!).

Di nuovo DCF. Prego notare le scarpe... diverse. David: è per questo che ti adoro!!! :D

Giorgia Benazzo trucca Martina Albertini, la nostra femme fatale.

Come sopra, e dietro Elisa Cristantielli.

Riccardo Casiccia e Federica Intelisano.

Ancora Gianvito.

Snerto e Gianvito al bancone.

Di nuovo, ma ancora.

Anna Cigoli, me, e la schiena di Federica.

Sempre Martina.

E ancora Federica, che trucca Silvia Mete.

Questa primavera troverete il videoclip in rete... :)

Tuesday, 12 January 2010

Perché lavori ai ferri? /// EcstraDelucs Verscion!

Ho dato una ripulitina a Perché lavori ai ferri?, il cortometraggio di cui parlavo sul blog un mese fa, quindi l'ho sostituito su YouTube e l'ho aggiunto anche su Vimeo). Ho giusto sistemato l'audio nei volumi nel montaggio di un paio di dettagli.
Prima credo che la visione fosse davvero troppo ostica: chiedo scusa a tutti coloro che si sono sorbiti lo stesso la versione frettolosa.

Per chi volesse, lo riposto qui.
Consiglio di guardarlo a tutto schermo, ci sono dei testi che in piccolo diventerebbero seccanti.




Ne approfitto per ringraziare ancora tutti quelli che, dopo aver visto questo corto (o quando ancora era solo un'idea!) hanno tessuto* un discorso con me: questo lavoro nello specifico è stato per me un vero esperimento, da tutti i punti di vista. Tanto per cominciare, è solo il mio secondo corto in girato (ma il primo già montato e buono per essere pubblicato, comunque)... Inoltre, be', le mie perplessità traspaiono dal video stesso, credo.
Questo corto sta già vivendo oltre la sua iniziale natura, sta vivendo anche nel "reale", lo uso come riferimento nei miei discorsi, e altre persone vi si sono riconosciute. Ho riportato un fatto spudoratamente autobiografico, ma la mia esperienza personale è diventata rappresentazione/simbolo di quelle altrui, è ponte e non muro, insomma. Era quello che volevo. Audiovisivamente, ho un'infinità di cose da migliorare. Ma, in questo caso, sono felice così. Spero che in qualche modo possa essere un modo per parlare anche per altre persone. Come quando si invia una canzone a qualcuno, per lasciarla parlare al posto tuo. L'ho realizzato decisamente per urgenza personale (nonché per un esame universitario, a dirla tutta!), ma è un po' un regalo, a chiunque vi empatizzi.
...Stasera mi sento un po' woodstocktime, lasciatemi passare queste cose così smeliose verso il prossimo...


* Perdonate il gioco di parole. Viene da sé, è più forte di me.

Tuesday, 22 December 2009

L'ultimo giorno /// Finite le riprese!

Domenica sera abbiamo finalmente finito le riprese! Ecco qualche foto della nostra Giorgia Righini...



Gianvito, ormai nel personaggio (?), viene pettinato da Giorgia Benazzo.


Anche la troupe ha fatto delle comparsate... E nonostante la perplessità unanime dopo il trucco di Debora, quella sono io! :D - Con le biutiful luci di Abo!


Persone serie! (Eugenio, Gianvito e Martina)


Ancora Debora, la nostra new entry fashion mascotte franco-siculo-torinese!


Del bucare lo schermo...


Pippo super cameraman! Sia lodato! Anche la sua spalla...



La nostra femme fatale, Martina.


Ancora Giorgia Benazzo impegnata al trucco.


E infine Gianvito che proprio non riusciva a stare buono e fare solo l'attore :D

Friday, 18 December 2009

L'ultimo giorno /// Dai dai dai che la giriamo!

E' da settembre che prepariamo questo putiferio.
Per le nostre esperienze è praticamente un colossal: 7 locations, decine di comparse, costumiste e truccatrici, e ovviamente strumentazione di un certo tipo.
Pian piano che Giorgia Righini e io davamo corpo alla sceneggiatura, la barca s'ingrossava e richiedeva sempre più cure, fino ad arrivare alla fase in cui si doveva poter sgrassare il più e renderlo realizzabile. La preparazione è stata lunga e dolorosa, ma finalmente siamo nel cuore delle riprese: abbiamo iniziato martedì e chiudiamo domenica.

Si tratta di un videoclip noir ambientato negli Anni Quaranta per il gruppo rap di Imola Lo Studio Staff (c'è anche il MySpace).

Per gennaio contiamo di avere il montaggio e verso aprile potremo far circolare la creatura, ma per ora posso darvi un antipasto succulento grazie alle svariate foto di scena.


Queste sono tutte di Niccolò Meazza, aka Snerto - uomo che si descrive da solo:





Primo giorno, presso la Farmacia Alcolica La Sacrestia di Milano, in via Conchetta, 10.



Un po' di backstage, con Snerto appoggiato al monitor.


Anna Cigoli e la classe della donna del boss.
(Giò: >)


David Chance Fragale, il boss - ruoli fatti su misura.


Silvia Mete, che si è prestata a noi giusto il giorno prima di fare un esame - Non sarà mai abbastanza la gratitudine.


Giorgia Benazzo che cura la sua diletta, nonchè nostra femme fatale, Martina Albertini.


Antonio Feroldi, improvvisatosi cameriere.


Marco, aka Sospensorio, che con questa Rollei ha rischiato di farci svenire la regista.
(Giò: >)



Ed eccolo: Gianvito! Il nostro protagonista! Per questo corto gliene stiamo facendo passare di ogni, povero figlio!


Riccardo Casiccia è un uomo d'altri tempi. Che classe!


Ed ecco la nostra Giò. Un po' provata. Smuack!


Notate le mollette appese alla felpa di questo direttore della fotografia, che dopo due corti pare già un navigato. Chiamasi Alberto Mocellin.


Luigi Segre ed Elisa Cristantielli, che mi facevano venir voglia di fare un corto tutto solo sulle figure che indossavano.


Secondo giorno, presso il Julep's di Milano, in via Torricelli.


Il nostro barman era l'eccezionale Antonio Caronia. Che noia: manco gli si poteva spiegare la parte che già sembrava se la fosse preparata chissà quanto! :)


Ancora Alberto, ancora Giò and me. Tutto liscio!


Come resistere alla tentazione di chiamare volti così espressivi?



Il sospetto e l'indecisione.


Terzo giorno, nei sotterranei NABA.

Impagabili queste luci che da sole racconterebbero tutto un dramma. (Ma dovete vederle nel girato!)


E impagabile Gianvito che si è distrutto tra teli polvoresi


e calci e pugni al muro.


La gentilissima, bravissima e dolcissima Debora, la nostra stylist, è il mio sorriso di riferimento e la mia mascotte! Love!


Ed eccoli! I mitici! Alberto e Filippo Leoni, che tra luci e camera e tutte le giuste dritte di regia stanno diventando una perfetta macchina da guerra.


Ecco uno dei loro bei giocattolini.


In vista, Eugenia e Marta, comparse offertesi all'ultimo momento e che benissimo hanno saputo reggere il gioco!


And Ricky! Ho avuto la conferma che Riccardo Pirovano aveva la faccia perfetta per fare il detective...


...e non era solo il mio condizionamento da, emh, un'altro... cortometraggio... di cui racconterò un'altra volta! (Forse! Chi sa, sa!)

Ancora Elisa Cristantielli, che tanto non mi sfugge e prima poi le frego l'anima come si deve.


E ancora Gigi, una gara tra gentilezza e portamento in stile.


And, last but not least, l'ultima inquadratura di oggi, con Claw, da Lo Studio Staff, appunto.



...Che solo a giugno discutevamo su quale dovesse essere il ruolo di un regista.

...Che ricordo che alle medie, guardando i film, mi concentravo per capire quand'è che "cambiava immagine" (gli stacchi!) e poi però mi lasciavo sempre rapire e non capivo mai come magicamente avvenissero i passaggi (ovvero: non vedevo il montaggio).

...Che solo in quarta liceo stavo contenta di non aver intrapreso la strada del cinema per lasciare intatta la sua magia.

E oggi, invece, scopro con una gioia infinita che l'evoluzione della conoscenza tecnica può essere direttamente proporzionale alla crescita dell'Amore e del Duende verso quest'Arte (e non solo).


Vi terrò aggiornati.

DAI DAI DAI CHE LA GIRIAMO!