Showing posts with label Politica. Show all posts
Showing posts with label Politica. Show all posts

Friday, 15 March 2013

The hand always goes in the backpack

These days are really full, somehow I'm keeping creating without a stop, even if still in a too confused way, many projects are starting and I'm trying to let collaborate my fuckin' inspiration with a kind of method. Despite that, meanwhile, I enjoyed some nights here in Utrecht. And even when I say to myself to just living the surrounding, every time my hand goes to pick up my sketchbook, or my camera.


This first sketch is from a presentation at ACU, the 11th of March. It's a very good project that I'd like to let you check out: Drawing Freedom shows drawings made by the refugee children of Syria and the reaction made by some Dutch artist. In my sketch you can see (or, well, just imagine) the children drawings on the right wall. On the left wall there are the photographs made by these two guys, the journalists that were there. In the photographs, I tried to sketch the women that they met, that are trying to fight, even if it is not allowed to them by the Muslim rules. As you can understand, this hot topic could bring several comments. Well, I appreciated really a lot that the journalists just put their energy to communicate what they saw, without too many opinions about – and with a lot of honesty.
Follow the project, folks, because it should grow and you could have new exhibition and appointment around in Nederland.




These second images are from some nights ago at Cafe Averechts, the hidden special cafe in Utrecht where many musicians and couch surfer often go, creating a very special and warm atmosphere. You can easily find an open podium, there.

(Sorry for the soul theft, man, but I'm sure you have at least a half-dozen bonus souls somewhere…)

I didn't finished this sketch, I started during their last song, so I made it in about three minutes… By the way, hey, everybody wanna know how much time I need to draw a certain stuff (many guys asked for it that night): that's a good reason to write now that the 23th of March I'll be at EKKO, they invited me to draw live all the night long. Come over and see what I'm gonna plan for it!

Sandra












Rock'n'roll!

tripmaitrop-etanonstop

Sunday, 4 September 2011

Basta 1 Minuto: contro la discriminazione razziale nello sport /// Everyone

Nella frenesia del mood estemporaneo di quest'estate, a volte le cose fatte si dimenticano pure... Così, sono dovuta ricapitare addirittura per puro caso (!) sul sito di Videominuto per scoprire che io e David Fragale siamo tra i finalisti del concorso Basta 1 minuto: contro la discriminazione razziole nello sport.
Il nostro video s'intitola Everyone.

Alle 21 di giovedì 7 settembre ci saranno le proiezioni di tutti i partecipanti al nostro concorso, presso il Cinema Odeon di Piazza Strozzi a Firenze.

Sabato 10, invece, all'Anfiteatro del Museo Pecci di Prato, ci saranno le proiezioni solo dei finalisti, sia del nostro concorso che di quello annuale di Videominuto, ossia 1.000 euro per 1 minuto.
Sarà anche la serata delle premiazioni.


In entrambe le date io sarò qui tra Cremona e Milano a dare esami e nemmeno David sarà presente, ma non è un buon motivo per non promuovere l'iniziativa anche sul mio blogghino... :)

Da qui potete scaricare il catalogo dell'intero festival Videominuto 2011.

Se non abbiamo un altro attacco di amnesia grave, tenterò di aggiornare il blog sul concorso.
(Ah, cercasi segretariatuttofare. Pago in ritratti dal vivo. Cotti per bene si possono pure mangiare.)

PS: Giusto giusto di Prato (città in cui non sono ancora rotolata, per altro) ne parlerò presto: La Stanza Segreta sarà lì! E io e i miei ammmici con lei, per la gioia della nostra nana preferita, Ribbon, che è una delle creatrici del progetto. Viva le Ombre!

Sunday, 12 June 2011

SÌ SÌ SÌ SÌ /// Preghiera doppia

1 - Non abbiate altro dio al di fuori di Farrokh Bulsara.

2 - Votate SÌ SÌ SÌ SÌ, vi prego. Non possiamo permetterci anche questo errore.
Se potete, fatelo il prima possibile: vedendo qualche speranza, si smuoveranno anche gli indecisi! Aiutate il tam tam fino all'ultimo sprint e ricordate l'appuntamento in giro!


Immancabilmente, quegl'implacabili di Spinoza hanno scritto un post incontenibile: Maltempo si spera! Godetevelo tutto.


Io sono fiduciosa.
Se perdiamo, mi trucco di verde nuclere per sei mesi*.
Dai.
Non tradiamoci.

*Una scommessa così non la leggevo dai tempi di Paperino... :D

Thursday, 4 March 2010

Il funerale del Po

Vorrei segnalare un'iniziativa di Cremona alla quale tengo particolarmente, anche se purtroppo sarà proprio questo sabato, quando sarò a Sarzana per Fullcomics, insieme alla Fumectory.

Avete sentito del disastro di gasolio nel fiume Lambro?

Bene, benissimo, anche solo simbolicamente, è la goccia che ha fatto traboccare il vaso.

Già sabato scorso ci si era riuniti in piazza Roma (qui le altre foto, almeno lì c'ero!), ma purtroppo non si era in molti e, soprattutto, ci è stato impedito di continuare il corteo dal centro della città fino alla riva del fiume. Ma questo sabato credo e spero che tutto andrà per il meglio. Il testo è di Mattia dei Musica a Matita, ai quali mando tutti i miei complimenti per quest'idea.


MARCIA FUNEBRE PER LA MORTE DEL FIUME PO



Domenica 7 marzo Inizio manifestazione ore 15:30 Partenza corteo ore 16:00 da Piazza Roma Arrivo al fiume Po ore 17:00 circa
Non mancheranno la bara e la banda musicale!



Qualcuno si domanderà: ma perchè? ...è morto? ...quando? ...e come?
Qualcun'altro dirà: ma perchè? ...non era già morto? ...e io che c'entro?

La verità è che proprio non ci rendiamo conto!
Il fiume è vita e dovrebbe essere sempre tenuto così com'è, vivo!
Negli ultimi 60 anni ci siamo dimenticati un po’ troppo di lui e, nonostante ci mandi dei forti segnali, non riusciamo ad ascoltarlo.
Purtroppo siamo come addormentati, assuefatti da una società ricca solo di finzioni e bugie.
Stiamo correndo senza tregua, senza una direzione e in fondo crediamo anche d'esser felici.
Viviamo in un mondo che pensa solo al progresso materiale e non riusciamo a vedere l'essenza delle cose, siamo schiavi di un sistema che ci sta autodistruggendo e ognuno di noi contribuisce nel suo piccolo a questo suicidio di massa senza rendersene conto.
DOVE STIAMO ANDANDO??? SVEGLIAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
...il caso d'avvelenamento al fiume Po accaduto la settimana scorsa è una cosa che dovrebbe far riflettere tutti, ma proprio tutti, senza distinzione di razza, religione o ideologie politiche.
Il fiume è di tutti ed è quindi un problema di tutti se muore.
Smettiamola di dare la colpa agli altri, facciamoci un piccolo esame di coscienza e domandiamoci se effettivamente non contribuiamo tutti nel nostro quotidiano ad inquinarlo (almeno un po’)!
...smettiamola di lamentarci solo quando succedono le cose!!!!
FERMIAMO L'INQUINAMENTO!

...la cacca...se esce piano piano o tutta insieme, non fa alcuna differenza, resta sempre cacca!!!

La marcia funebre che si terrà domenica 7 marzo vuole essere un momento di riflessione per tutti.
Il mondo d'oggi tende a dividere, noi cerchiamo di unire!
Rendiamoci conto che: SIAMO TUTTI COLPEVOLI

Siete tutti invitati a partecipare, speriamo di essere in tanti!
Ovviamente trattasi di un funerale...venite vestiti di nero!!!

Manifestazione organizzata da semplici cittadini che amano la vita!





Da bravo Pesce, devo dire che io il Po lo amo davvero, pur in tutta la sua distruzione. Per me è un elemento mitologico... Da questi sentimenti disegnai La fragilità secondo il pesce siluro, che feci per gemine:muse 2008 sotto la curatela di David Chance Fragale... (una delle prime notizie che postai sul blog, un anno e mezzo fa... senza riuscire a caricare l'immagine! E' giunto il tempo di vendicarla!).


E sempre David - che come me ama questo gigante liquido - devo ringraziare per un romanzo che mi ha immerso a piene branchie (hahaha - scusate) nel cuore di questo Fiume, o di tutti i fiumi. Si tratta, appunto de Il Fiume di Guido Mina di Sospiro.
Ne parlerei per ore, ma meglio di no.
Dico solo che per un momento ho sognato di trarne un lungometraggio d'animazione - questo basti per spiegarvi quanto è favoloso... Leggevo e già immaginavo... E questa volta è proprio solo un sogno, perché ora come ora è decisamente impossibile. Un giorno, chissà, forse un giorno potrei... Ma allora non saprò cos'avrò in testa, o cosa magari
mi sarà chiesto di fare, quindi purtroppo credo che dovrò mettere tutto nel cassetto maledetto delle idee mai nate... Sniff.



P.S. Stasera, quando scadrà il sondaggino, sarò fuori (vita reale contro vita virtuale 1 a 0! In effetti è pur sempre il mio compleanno :P ). Perciò la mia risposta e reazione arriverà un po' in ritardo... Ma tanto qui mi sa che non volete che cambi la testata... Bah!!! XD

Saturday, 2 May 2009

[Piccolo post di 'fanculo a MySpace]

Giusto per cronaca.

Il mio disegno del post qui sotto, la mia amica l'aveva caricato sul suo MySpace.
Nel giro di due minuti, pff, censurato.
Come potete notare, si tratta di vera pornografia! Giàgià!
Sì, è vero, quando carichi un'immagine su quello stupido social network, te lo dicono che non puoi metterci dei nudi.
Maaaaa...
Un disegno come quello vi sembra così hot per la nostra simpatica societàtetteculi?
Ricordo a tutti che poi anche su MySpace ci sono pagine pseudoporno oppure anche solamente le SuicideGirls. Non ho nulla contro di loro nè nessun'altro, ma... Fatemi capire...
Devo mettere le stelline sui capezzoli e poi tutto ok?
Oh ma oh.

Schifo.

Ah già, ma qui erba come eroina, dimenticavo.
Ma almeno sul web, un po' più di libertà, no?

Probabilmente, dobbiamo fare il conto alla rovescia anche per la rete...

P.S. Ho appena provato a caricarlo anche io e a metterlo come avatar. Vediamo che succede!

Friday, 1 May 2009

Mangiare McLuhan a pranzo e a cena vomitarlo sui mass media, ridendo.

Non mi paga nessuno per questa pubblicità, ma la Shake edizioni se la merita davvero, è una casa editrice con i controcoglioni, con anche un fantastico piccolo spazio libreria in viale Bligny, a Milano. Grazie alla Kerol e alla Grazia, che me l'hanno fatta scoprire!

Quindi ecco, direttamente dalla newsletter della Shake, la presentazione di un libro che, studiando l'arte e studiando i mass media e venerando l'atto della risata, mi sembra assolutamente formidabile:

Abbie Hoffman
HO DERISO IL POTERE
Le imprese del più grande eroe controculturale americano
Abbie Hoffman è stato il più geniale sovversivo di tutta la storia delle controculture. E' stato l’icona più importante del movimento di protesta giovanile americano negli anni Sessanta e Settanta. Una tra le sue azioni di protesta più famose fu nell’agosto del 1967, quando condusse un gruppo di contestatori nella galleria della Borsa di New York, da dove gettò biglietti da un dollaro sugli scambisti, che cominciarono a raccoglierli freneticamente, tralasciando così le loro ben più remunerative attività speculative.
Questa è la sua Autobiografia ufficiale, nella quale Hoffman racconta vent’anni di storia delle controculture americane, dalla contestazione alla guerra in Vietnam fino ai sette anni passati in clandestinità, condensati in una vita che è un vero e proprio romanzo.

Qui potete leggere un validissimo estratto da questo libro.


P.S.: Questo post è un po' insolito per me. Ma non ho mai sentito parlare di quest'uomo. Verosimilmente perchè non è famoso quanto dovrebbe essere. Io probabilmente dovrei anche ampliare la mia cultura, ma il punto ora è un altro: anche l'ultimo dei tamarri ha sentito anche solo parlare di un Warhol, per esempio, ma, evidentemente, mai di Abbie Hoffman.
Ah... Se sei l'ultimo dei tamarri e invece conoscevi questo signore, beh, fammelo sapere, che in quel caso magari mi preoccupo per me, grazie!